|
PRIMA VISIONE: GREEN BOOK
Da giovedì 31, in v.o. con sottotitoli, il film di Peter Farrelly con Viggo Mortensen candidato a 5 Premi Oscar. Guarda il trailer.
PRIMA VISIONE: LA FAVORITA
Da giovedì 24, in versione originale con sottotitoli, il film di Yorgos Lanthimos candidato a 10 premi Oscar. Guarda il trailer.
IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA: LADRI DI BICICLETTE
Torna nelle sale italiane il capolavoro di De Sica restaurato dalla Cineteca. Guarda il trailer.
PRIMA VISIONE: ROMA
Il film di Alfonso Cuarón, Leone d'Oro a Venezia, in Sala Cervi fino a martedì 19. Guarda il trailer.
PRIMA VISIONE: GREEN BOOK
Da giovedì 31, in v.o. con sottotitoli, il film di Peter Farrelly con Viggo Mortensen candidato a 5 Premi Oscar. Guarda il trailer.
-
Nell'ultimo film diretto e interpretato da Clint Eastwood l'incredibile storia vera di un ottuagenario diventato corriere della droga di un cartello messicano. Da giovedì 7 in v.o. con sottotitoli.
-
Torna nelle sale italiane dal 4 febbraio (al Lumière da lunedì 11), restaurato e distribuito dalla Cineteca, il capolavoro di Vittorio De Sica, film miliare del cinema italiano e mondiale.
-
Da mercoledì 13, naturalmente in versione originale con sottotitoli, l'atteso road movie di Peter Farrelly con Viggo Mortensen e Mahershala Ali, candidato a 5 Premi Oscar. Prevendita online.
-
Dal Monello a Roma, in occasione dell’uscita di Ladri di biciclette, l'infanzia raccontata attraverso capolavori della storia del cinema. Dal 10 al 24 febbraio.
-
Intrighi, amori, favori e giochi di potere a corte nell'Inghilterra del primo '700. Fino a mercoledì 13 in Sala Cervi il film di Yorgos Lanthimos candidato a 10 premi Oscar con Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz.
-
Prosegue al Lumière la programmazione dell'ultimo film di Alfonso Cuarón candidato a 10 premi Oscar, potente dramma ambientato a Città del Messico nei primi anni Settanta. Fino a mercoledì 9 in v.o. con sottotitoli. Prevendita online.
-
In sala Cervi fino a mercoledì 20 il film di Matteo Rovere con Alessandro Borghi che rilegge, in equilibrio tra storia e leggenda, il mito sulla fondazione di Roma e lo scontro fratricida tra Romolo e Remo.
-
Proseguono le nostre ormai tradizionali matinée domenicali al Lumière (colazione del forno Brisa inclusa) con le migliori opere prime e seconde italiane dell’anno appena trascorso, in attesa di Visioni Italiane.
-
Il progetto della Cineteca di Bologna per la riqualificazione dello storico cinematografo a pochi passi da Piazza Maggiore.
-
Oltre quaranta agricoltori del nostro territorio vendono direttamente a prezzi equi i loro prodotti a chilometro zero. Tutti i sabati mattina in Piazzetta Pier Paolo Pasolini e Piazzetta Anna Magnani.
-
Visite guidate da un esperto di cineturismo per vivere Bologna attraverso i suoi artisti, registi e attori e scoprire la città come un grande set all’aperto, ricco di location cinematografiche e di luoghi significativi.
-
Il Centro Studi - Archivio Pier Paolo Pasolini bandisce la XXXIV edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardanti l’opera e la vita del poeta-regista.
|