|
IL CINEMA RITROVATO | FUORI SALA
Ogni 30 giorni, un programma tutto nuovo, 15 film da vedere in streaming, senza limiti di giorni e orari, presentati da critici, registi, testimoni. Dal 18 gennaio al 17 febbraio il secondo programma.
#iorestoinSALA
Nuove proposte di visione e incontri online nella programmazione della sala virtuale del Cinema Lumière, nell'ambito del progetto #iorestoinSALA.
LA BOUTIQUE DELLA CINETECA
Tra le novità di dicembre, l'apertura del nuovo shop online della Cineteca con i gadget targati Il Cinema Ritrovato!
"Charles Chaplin. The Freak. La storia di un film incompiuto" di David Robinson, a cura di Cecilia Cenciarelli
Novità editoriale per Edizioni Cineteca di Bologna, nelle librerie dal 26 novembre e già disponibile sul nostro Cinestore.
IL CINEMA RITROVATO | FUORI SALA
Ogni 30 giorni, un programma tutto nuovo, 15 film da vedere in streaming, senza limiti di giorni e orari, presentati da critici, registi, testimoni. Dal 18 gennaio al 17 febbraio il secondo programma.
-
Dal 18 gennaio disponibile per un mese in streaming il secondo programma del nuovo progetto "Fuori Sala": ogni 30 giorni, 15 film da vedere senza limiti di giorni e orari, presentati da critici, registi, testimoni.
-
Accanto alla selezione di film, una collezione di materiali extra per arricchire l'esperienza di visione e coltivare la nostra passione per il cinema!
-
Le 40 sale cinematografiche del circuito #iorestoinSALA si “riaccendono” sul web!
Scopri la programmazione della sala virtuale del Cinema Lumière!
-
In occasione delle scorse festività natalizie, l'apertura del nuovo shop online della Cineteca con i gadget targati Il Cinema Ritrovato.
-
Celebriamo l'attore scozzese, scomparso lo scorso 31 ottobre all'età di 90 anni, con una rassegna stampa d'epoca a lui dedicata, dagli archivi cartacei della Cineteca.
-
Con la sua scomparsa se ne va un'idea di donna e di attrice inusuale per la cultura italiana. Ripercorriamo la sua carriera attraverso i materiali degli archivi cartacei della Cineteca.
-
È scomparso ieri Maurizio Baroni, grande collezionista ed esperto di manifesti cinematografici, il cui fondo è conservato nel patrimonio archivistico della Cineteca di Bologna.
-
Celebriamo con questo articolo dagli archivi il centenario dello scrittore e sceneggiatore Ugo Pirro, l'avvicinarsi del 100° anniversario della nascita di Leonardo Sciascia e il loro fortunato incontro.
|