Programmazione
Giovedì 9 marzo
-
Sala Cervi
15.45
(Toni Erdmann, Germania-Austria/2016) di Maren Ade (162')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
17.30
Conduce Gian Luca Farinelli
-
Cinema Lumière - Sala Scorsese
17.30
(Hidden Figures, USA/2017) di Theodore Melfi (127')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
18.30
Montaggio sui fatti del marzo '77 e sul Movimento studentesco a cura di Fulvio Baglivi (60')
Introduce e commenta Fulvio Baglivi
-
Sala Cervi
18.45
(Toni Erdmann, Germania-Austria/2016) di Maren Ade (162')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Scorsese
20.00
(Hidden Figures, USA/2017) di Theodore Melfi (127')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
20.15
(Italia/2017) di Andrea Ruggeri (42')
Incontro con Andrea Ruggeri
A seguire, saranno proiettate due clip di circa 15' ciascuna che mostrano i Dodo e gli Skiantos al concerto del 1978 a Bologna e i Dodo con i circoli giovanili nel 1978 a Milano.
-
DAMSLab
20.15
(USA/2016) di Barry Jenkins (111')
Lingua originale con sottotitoli -
Sala Cervi
21.30
(Toni Erdmann, Germania-Austria/2016) di Maren Ade (162')
Lingua originale con sottotitoli -
Cinema Lumière - Sala Officinema/Mastroianni
22.15
(Italia/1977) di Nanni Moretti (103')
Precede un estratto di Andrea Pazienza: il segno di una resa invincibile (Italia/1983) di Luca Raffaelli e Rodolfo Roberti (15')
-
Cinema Lumière - Sala Scorsese
22.30
(Hidden Figures, USA/2017) di Theodore Melfi (127')
Lingua originale con sottotitoli
Documenti
Tipo di File: PDF Dimensione: 3.54 Mb